Articoli dell'autore: staff teatro

Luciano Capurro in "Diceva Ulisse, chi m'o fa fĂ !"

Pubblicato da staff teatro il 20/11/2018

Luciano Capurro in "Diceva Ulisse, chi m'o ffa fà!"

Sabato 24 novembre alle ore 21.00  e Domenica 25 novembre alle ore 18.30 al Teatro Nuovo di Salerno va in scena "Diceva Ulisse, chi m'o ffa fà!", varietà di canzoni napoletane, gags, travestimenti, tormentoni comico-musicali interpretati dal bravissimo Luciano Capurro (una delle migliori voci del panorama musicale campano) e dalla compagnia Napolincanto.

Uno show dai contenuti semplici, ma essenziali, che affonda il tiro nel repertorio della canzone napoletana e italiana. Un'alternanza di emozioni musicali, con quadri appassionati, frizzanti coreografie e spaccati di pura comicità popolare condiscono uno spettacolo che coinvolge un pubblico di tutte le età.

Si passa in maniera disinvolta dall'energia delle canzoni di Teresa De Sio e Tony Esposito, alle romanze di Andrea Bocelli, così come dalle enozioni di "Napul'è" del grande Pino Daniele ai colori della musica partenopea.

Affiancato dalla soubrette peperina Alessia Moio, dall'istrionico comico Paolo Neroni, dal soprano affascinante Anna Caso e con il contributo di un fantastico corpo di ballo, il protagonista Luciano Capurro offre al pubblico uno spettacolo fatto di ritmo, ma anche di grandi atmosfere.

 

Biglietti: intero 18 euro. Ridotto (anziani e minorenni): 15 euro.

Info e prenotazioni: tel. 089220886 (botteghino, dalle ore 17.00 alle ore 20.00)

Leggi tutto...

AVVISO IMPORTANTE PROSSIMO SPETTACOLO

Pubblicato da staff teatro il 07/11/2018

AVVISO IMPORTANTE PER IL CARTELLONE COMICO

Si avvisa che il prossimo spettacolo in programma al Teatro Nuovo sarà : "Una mezz'ora di sfizio", con Ugo Piastrella e Ciro Girardi, in programma sabato 17 e domenica 18 novembre 2018.

Lo spettacolo "Come finì Don Ferdinando Ruoppolo", originariamente previsto per il 10 e 11 novembre, si terrà invece il 2 e 3 marzo 2019

Entrambi gli spettacoli fanno parte del Cartellone Comico 2018-2019

Leggi tutto...

Ecco il Cartellone Comico 2018/2019

Pubblicato da staff teatro il 31/07/2018
Nella cornice istituzionale della Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, a Salerno, è stato presentato questa mattina il Cartellone Comico 2018/2019 del Teatro Nuovo di Salerno.
 
La struttura di Via Laspro è giunta al trentesimo anno di attività e, da sempre, ha nel Cartellone Comico il suo cavallo di battaglia, capace di attirare centinaia di abbonati ogni anno.
Ugo Piastrella, direttore artistico del Teatro, ha presentato la nuova stagione. Presente anche Ermanno Guerra, presidente della Commissione Cultura del Comune di Salerno, che da sempre fa sentire il proprio supporto al Teatro Nuovo.
 
Dieci gli spettacoli in programma, che si terranno il sabato alle ore 21.00 e in replica la domenica alle 18.30.
Tra gli spettacoli più attesi, senza dubbio il ritorno del bravissimo Federico Salvatore al Nuovo, con lo spettacolo "Quello che dice le parolacce".
La stagione, tuttavia, inizia il 27 e 28 ottobre con l'esilarante "Mettimmece d'accordo e ve vattimme", interpretato da Oscar Di Maio. Il 10 e 11 novembre è in programma il primo dei due spettacoli prodotti dal Nuovo, per la regia di Ugo Piastrella e interpretato da Margherita Rago: si tratta di una novità assoluta, è la commedia di Peppino De Filippo "Come finì Don Ferdinando Ruoppolo". Tra gli altri protagonisti del cartellone, il noto cantante e attore Luciano Capurro (beniamino del pubblico del Teatro Nuovo), il simpaticissimo cabarettista Lino Barbieri, ancora Lucio Pierri (già noto per i ruoli di caratterista con Ciro Villano e Ciro Ceruti), Fabio Brescia, Milena Miconi, Francesco Procopio, Gennaro Morrone ed Enzo Varone. L'altro spettacolo interpretato dalla Compagnia del Teatro Nuovo è "Una mezz'ora di sfizio", di Samy Fayad.
In programma anche un evento musicale, con speciali riduzioni per gli abbonati del Nuovo: "Verso il mito Edith Piaf", con Francesca Marini e Massimo Masiello. E' uno spettacolo che ha ottenuto grande successo e recensioni eccellenti in giro per l'Italia.
 
Costo dell'abbonamento è 150 euro (intero), 140 euro (ridotto per over 65 anni e minorenni), 130 euro (ridotto per gli abbonati della passata stagione).
Info e prenotazioni, tel. 089.220886 (Botteghino del Teatro Nuovo, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20).
Il Teatro rimarrà aperto sino al 7 agosto e, dopo la pausa estiva, riaprirà il 21 agosto.
Leggi tutto...

"Il matrimonio come va? Bene corna facendo" (replica straordinaria)

Pubblicato da staff teatro il 23/03/2018

"Il matrimonio come va? Bene, corna facendo!"

Replica - sabato 24 marzo ore 21.00

 

Dopo il successo registrato nello scorso fine settimana, al Teatro Nuovo sabato 24 marzo alle ore 21.00 torna in scena la commedia "Il matrimonio come va? Bene, corna facendo"

Lo spettacolo è interpretato da una coppia di mattatori esilaranti: Piero Vitolo (in arte "Pierino Tiramisù", considerato uno dei "barzellettieri" più noti d'Italia, con all'attivo varie partecipazioni a "La Sai l'ultima") e Marco Lanzuise.

Nello stile, la commedia ricalca le celebri pochade di una volta, ma è ambientata nella nostra epoca, risultando così moderna e brillante. Equivoci, situazioni paradossali, continui colpi di scena sono vissuti dai due protagonisti e dagli altri personaggi della commedia, in un'escalation di risate che conduce per mano gli spettatori, sino ai colpi di scena finale.

Info e prenotazioni: tel. 089.220886

Leggi tutto...

"Il matrimonio come va? Bene, corna facendo!"

Pubblicato da staff teatro il 14/03/2018

Al Teatro Nuovo, sabato 17 marzo e domenica 18 marzo, la commedia "Il matrimonio come va? Bene, corna facendo..."

 

Sabato 17 marzo alle ore 21.00 e domenica 18 marzo alle ore 18.30 va in scena uno spettacolo comicissimo fin dal titolo: "Il matrimonio come va? Bene, corna facendo"

Inserito nel cartellone comico del teatro di Via Laspro, lo spettacolo è interpretato da una coppia di mattatori esilaranti: Piero Vitolo (in arte "Pierino Tiramisù", considerato uno dei "barzellettieri" più noti d'Italia, con all'attivo varie partecipazioni a "La Sai l'ultima") e Marco Lanzuise.

Nello stile, la commedia ricalca le celebri pochade di una volta, ma è ambientata nella nostra epoca, risultando così moderna e brillante. Equivoci, situazioni paradossali, continui colpi di scena sono vissuti dai due protagonisti e dagli altri personaggi della commedia, in un'escalation di risate che conduce per mano gli spettatori, sino ai colpi di scena finale.

 

Info e prenotazioni: tel. 089.220886 (Botteghino)

Leggi tutto...