Sabato 9 dicembre alle ore 21.00 e
Domenica 10 dicembre alle ore 18.30
“SMASCHERATI…A CARNEVALE!”
Novità comica in due atti di Gennaro Morrone
Info e prenotazioni, tel. 089.220886
In replica, dopo lo straordinario successo ottenuto a novembre.
Classica commedia brillante di impianto supercollaudato: equivoci, scambi di coppie, situazioni complicate dall’ipocrisia dell’ambiente piccolo-borghese napoletano, nel quale si svolge la vicenda. Uno spettacolo teatrale intrigante, basato sul ritmo, dall’insieme di trovate, colpi di scena e di “particolari” di straordinario rilievo che danno forza alla costruzione scenica.
Un allestimento dove i protagonisti, con le loro peculiarità, le loro debolezze e l’esasperazione di tic e manie, sono capaci di suscitare un’istintiva ilarità già alla prima apparizione.
La storia si svolge in un villino al mare nella città di Sorrento, dove i coniugi Alberto e Sara Cannavacciuolo, padroni di casa, ogni anno invitano i loro amici per festeggiare il Carnevale: il solito veglione rigorosamente in maschera. Ma, quest’anno alla festa, viene invitato un amico di Alberto, Gennaro, che è anche l’amante segreto di Sara. L’invito nasconde un tranello… Perché il tradito Alberto è a sua volta traditore ed amoreggia con Ginevra, una escort di alto bordo, che invita nella gaudente casa dei festini spacciandola per la ragazza di Gennaro… E qui il triangolo diventa un quadrato e fatalmente si trasforma in un pentagono grazie all’ingresso di una cameriera ad ore di nome Ginevra, lo stesso dell’amante del padrone di casa, ingaggiata telefonicamente all’ultimo momento. La figura geometrica potrebbe, ancora, aumentare i suoi lati in virtù della presenza di un loro comune amico, Giangi detto Attila, innamorato di entrambi. Altri personaggi sono pronti ad entrare in scena?... Gli adulteri potrebbero essere smascherati?... Mah!... Come dice il detto: “ A Carnevale ogni scherzo vale…”
Su questo schema, in continuo divenire, monta la storia che si complica di scena in scena, ed ogni volta un’invenzione dei protagonisti rimette in gioco tutto e tutti.
Gennaro Morrone ha creato un allestimento misurato nel ritmo e nel tempo, nelle scene e nei costumi, per uno spettacolo all’insegna del divertimento sano e non volgare, una forma di rappresentazione che non invecchia mai.
Con GENNARO MORRONE, UGO PIASTRELLA, MARGHERITA RAGO, CIRO GIRARDI,
PATRIZIA CAPACCHIONE, ANTONELLO CIANCIULLI, LUCIA RONCA.
REGIA DI UGO PIASTRELLA
Leggi tutto...Giovedì 12 ottobre 2017, con inizio alle ore 19.00, vi invitiamo all'inaugurazione del nuovo LE QUINTE LOUNGE BAR, sito nel foyer del Teatro Nuovo.
Una nuove gestione brillante e stimolante, quella del trio formato da Antonio Senatore, Fabio Falcone e Natalie Zinna, che renderà il bar interno alla struttura di Via Laspro un luogo vivace, intrigante, ad un tempo raffinato e coinvolgente.
Nuovo immaginifico arredamento (di cui non anticipiamo nulla) all'interno di un salone di oltre 100 metri quadri, splendidi cocktail, caffè alla nocciola, al limone e per tutti i gusti, serate musicali, karaoke, corso di tango sono solo alcuni dei punti di forza del Bar Le Quinte.
Per la serata d'inaugurazione previsto un buffet gratuito e tante sorprese!
Vi aspettiamo
Nella cornice istituzionale della Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, è stata presentata la stagione teatrale 2017/2018 del Teatro Nuovo di Salerno. La struttura di Via Valerio Laspro, attiva dal 1990 e dunque ormai storica per la città di Salerno, ha come sempre al centro della propria programmazione il "Cartellone Comico", che richiama ogni anno oltre 300 abbonati e migliaia di spettatori.
Ugo Piastrella, direttore artistico del Nuovo, ha dunque presentato il nuovo cartellone comico: da ottobre a marzo prossimi calcheranno le scene del Nuovo numerosi noti attori e registi del panorama teatrale nazionale. Tra gli altri, Maurizio Casagrande, Monica Sarnelli, Alan De Luca, Lino D'Angiò, Ernesto Lama, Michele La Ginestra, Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza, Salvatore Misticone, Gino Cogliandro, Gennaro Morrone, Piero Vitolo e, ovviamente, Ugo Piastrella, Ciro Girardi e gli altri membri storici della stabile del Teatro Nuovo.
Dieci gli spettacoli in programma. Abbonamento avrà un costo di 150 euro, ridotto 130 euro per gli over 65 e gli studenti, solo 120 euro per i vecchi abbonati che confermeranno anche quest'anno la loro tessera. Per info e prenotazioni, tel. 089.220886 (botteghino).
Leggi tutto...
The Teatro Nuovo of Salerno (Italy) organizes a High Improvement Piano Masterclass addressed to all piano students or graduate pianists who need to improve and approach a programme with a deeper artistic vision, either because they have to take an examination, to participate at a piano contest or to perform a concert.
By attending the Masterclass, the participants will take advantage of the experience and the professional point of view of a Concert Pianist. They will enrich their music professional knowledge and will be able to perform the submitted programme in a more in-depth way and with a wider musical understanding, dealing better with the performance.
The Masterclass consists of 4 individual lessons, followed by a gala concert where participants will perform a part of the improved programme. At the end, they will receive a Certificate of Completion and will participate in the awarding of 3 scholarships, each worth € 250.
And so as Salerno is very close to well-known touristic and cultural places like Paestum, Pompei, Capri, Costa d’Amalfi, Ravello, Sorrento, participants have the opportunity to visit easily the area and its outstanding unique natural beauty.
Below you can download the brochure (in PDF format) with all the informations and the Rules for attending the Masterclass.
Registration rules and information for the Masterclass
Leggi tutto...