E' stato reso noto il nuovo Cartellone Comico 2016/2017 del Teatro Nuovo di Salerno.
9 SPETTACOLI IN ABBONAMENTO, A SCELTA IL SABATO ALLE ORE 21.00 O LA DOMENICA ALLE ORE 18.30
ABBONAMENTI: 140 euro (intero), 125 euro (ridotto per over 65 e studenti) e 110 euro per i vecchi abbonati.
INFO E PRENOTAZIONI: TEL. 089.220886
E' stato presentato al Comune di Salerno il nuovo Cartellone Comico 2016/2017 del Teatro Nuovo di Salerno. Erano presenti il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il direttore del Teatro Nuovo, Ugo Piastrella e gli altri soci gestori della struttura di Via Laspro. Presenti, inoltre, gli attori Gino Cogliandro ed Enzo Varone, che hanno illustrato gli spettacoli di cui saranno protagonisti. Il sindaco Napoli ha speso parole di apprezzamento per l'impegno costante profuso negli anni dal Teatro Nuovo, che è stato capace di garantire sempre un'ottima offerta culturale agli spettatori salernitani. Ugo Piastrella, che è anche presidente del Consorzio La Città Teatrale di Salerno (che comprende diversi teatri salernitani) ha ribadito le difficoltà che in questo momento storico il settore del teatro vive in tutta Italia e ha ringraziato il Comune per il sostegno accordato al Consorzio La Città Teatrale, nel corso degli anni.
Il Cartellone prevede nove spettacoli, di cui otto esilaranti commedie e un recital del celebre Vittorio Marsiglia, ultimo rappresentante dell'arte della "Macchietta". Tra le commedie in programma, si segnalano "Signori biglietti" con Benedetto Casillo, "I Menecmi" tratto da Plauto ma in napoletano con Enzo Varone e Gennaro Morrone; si esibiranno inoltre Giacomo Rizzo con "E' successo a teatro", Gino Cogliandro con "Una santa di serie B", nuovissima commedia di cui è anche l'autore; Oscar Di Maio con "Gennaro Belvedere testimone cieco"; Fabio Brescia in "Tanta miseria e poca nobiltà". Due, infine, le produzioni della Compagnia Stabile del Teatro Nuovo, diretta da Ugo Piastrella: "Ditegli sempre di sì", di Eduardo De Filippo; e "Nu mese 'o ffrisco", tratto da Hennequin e Veber.
E' aperta la campagna abbonamenti ai nove spettacoli: 140 euro (intero), 125 euro (ridotto per over 65 e studenti) e 110 euro per i vecchi abbonati. Gli spettacoli si terranno il sabato alle ore 21.00 e la domenica alle 18.30
Per info e prenotazioni, tel. 089.220886
Leggi tutto...Sabato 14 maggio alle ore 21.00 e domenica 15 maggio alle ore 18.30 al Teatro Nuovo va in scena "Ritr-Atti Comici", due atti unici della tradizione comica napoletana, tratti da Antonio Petito.
Regia di Ugo Piastrella. Nel cast il grande Gino Cogliandro (ex dei Trettrè), Ciro Girardi e lo stesso Piastrella.
Biglietto: 10 euro. Per gli abbonati al cartellone comico 2015-2016, il biglietto costerà solo 5 euro.
Info e prenotazioni: tel. 089.220886 (botteghino)
Leggi tutto...DOMENICA 17 APRILE ALLE ORE 18.30, PER LA RASSEGNA "ATELIER", AL TEATRO NUOVO VA IN SCENA
"FRAGILE"
un progetto di Licia Amarante e Antonella Valitutti tratto da Four Portraits of Mothers e da Annie Wobbler di Arnold Wesker. Con Bernadette Landi - Marika Mancini - Rosita Speciale.
Con la partecipazione della piccola Carlotta Costantino. Voce fuori campo Antonella Valitutti. Disegno grafico ed elementi di scena Ciro Pero. Disegno luci Licia Amarante e Lucio Del Mastro.
Regia
Licia Amarante Antonella Valitutti
Biglietti - intero € 10 - ridotto studenti 15/22 anni € 8
Info e prenotazioni: tel. 3474016291 - 089 220886
Per accrediti stampa contattare il 377 9969033
Note di regia
Nel 1982, l’inglese Arnold Wesker pubblica alcuni dei ritratti femminili più interessanti della drammaturgia del ‘900. Prolifico drammaturgo che dagli anni ’50 domina le scene inglesi e non solo con il suo “teatro radicale”, Wesker non ama definirli monologhi, ma one women plays: Ruth (woman as unmarried mother) , Stephanie (woman as abandoned mother), Naomi (woman as mother who never was) e l’eccentrica scrittrice Annabella Warthon (da Annie Wobbler) ci raccontano le loro storie. Spaccati di vita e di realtà intensi e profondi. Vite di donne alle prese con la maternità, l’amore, la scoperta di sé, la conoscenza, i fallimenti, la vecchiaia. Ironiche e divertenti. Forti ma fragili. Sì, come fragile è il contenuto di alcune scatole di cartone da maneggiare con cura, per evitare che esso si rompa, che si spezzi.
Da questa premessa è partito il nostro lavoro.
Ruth e sua figlia, Stephanie e l’amore di tutta una vita, Annabella e la sua tagliente scrittura ed infine l’anziana Naomi, l’ultima storia di questo progetto, che abbiamo voluto affidare all’interpretazione di tutte e tre le attrici, ci parlano della loro fragilità.
In effetti sono ‘intimi comizi femminili’ rivolti ad interlocutori assenti o immaginari o lontani, nient’affatto partecipi della complessità di questo mondo interiore in perenne subbuglio che non manca di una punta di english humor.
La messa in scena, giocata sulla chiusura degli ambienti e sull’incombenza degli elementi scenici sta a sottolineare questo aspetto tipico delle donne: la capacità di prendere e prendersi in giro anche nelle situazioni più dolorose o complesse.
Il contenuto delle parole di queste donne è FRAGILE. Maneggiatelo con cura.
(Licia Amarante e Antonella Valitutti)
Leggi tutto...
The Necks, jazz trio ritenuto tra i più grandi al mondo del filone del jazz sperimentale si esibirà mercoledì 13 aprile 2016 al Teatro Nuovo di Salerno.
Inizio spettacolo: ore 21.30
Ingresso: €18,00.
Info e prenotazioni: tel 3494290327- 3485692960
I The Necks sono ritenuti uno dei gruppi più originali ed innovativi del jazz. Il gruppo è composto da Chris Abrahams (alle tastiere), Tony Buck (batteria), Lloyd Swanton (basso); tre australiani giunti al 30esimo anniversario di una gloriosa carriera che si apprestano a festeggiare proprio con questo tour europeo, che avrà come unica tappa italiana il Teatro Nuovo di Salerno.
Il jazz dei The Necks ha un sound ipnotico e travolgente, che passa improvvisamente dal minimalismo a melodie ed armonie avvolgenti. Il concerto è organizzato nell'ambito della rassegna OHMe, messa a punto da FRanco Cappuccio ed Enzo Schiavo. Mercoledì 13 aprile, prima dei The Necks, si esibiranno gli X(i)NEON, formati da Francesco Galatro (contrabasso e basso jazz) e Anacleto "AV-K" Vitolo (Laptop/live electronics). Si tratta senza dubbio dell'appuntamento jazz dell'anno non solo per Salerno, ma per la Campania.
Leggi tutto...