"Il Natale di Eduardo", sabato 26 e domenica 27 dicembre

Pubblicato da staff teatro il 22/12/2015

 

Il Teatro Nuovo di Salerno propone un Natale in compagnia della tradizione teatrale partenopea, ma anche all'insegna della solidarietà. 
Sabato 26 dicembre alle ore 21.00 e domenica 27 dicembre alle ore 18.30 presso la struttura di Via Laspro andrà in scena "Il Natale di Eduardo", spettacolo che consta di tre atti unici e poesie di De Filippo. In particolare si rappresenta il grande capolavoro "Natale in casa Cupiello", nella versione in atto unico, quale fu originariamente scritta da Eduardo negli anni '30 (vari anni dopo furono aggiunti il primo e il terzo atto della commedia); saranno inoltre rappresentati gli atti unici "Il dono di Natale" ed "E' venuto 'o 31", sempre ambientate nelle feste natalizie. A ciò si aggiunge "De Pretore Vincenzo", noto poema in versi di Eduardo.
Lo spettacolo è interpretato dalla Compagnia del Teatro Nuovo, diretta da Ugo Piastrella. Nel cast lo stesso Piastrella, Margherita Rago, Ciro Girardi. Le due serate avranno per finalità anche la solidarietà: parte dell'incasso sarà devoluto per opere di beneficenza.

Biglietti: euro 12. Ridotto (studenti, anziani): euro 10.
Info e prenotazioni: tel. 089.220886

Leggi tutto...

Gino Cogliandro ne "Il Veloso"

Pubblicato da staff teatro il 15/12/2015
Gino Cogliandro, noto cabarettista ed attore napoletano (ex membro dei Trettrè) si esibirà nell'inedito ruolo di narratore nello spettacolo dedicato alla musica brasiliana, intitolato "Il Veloso", in scena al Teatro Nuovo giovedì 17 dicembre alle ore 21.00 e venerdì 18 dicembre alle ore 21.00. 

Monica Sarnelli in "SIRENE, SCIANTOSE, MALAFEMMENE ED ALTRE STORIE DI DONNE VERACI"

Pubblicato da staff teatro il 01/12/2015

 

Testo di Federico Vacalebre.

Sabato 12 dicembre ore 21.00 e Domenica 13 dicembre ore 18.30 al Teatro Nuovo di Salerno

Un recital antimisogino sulla donna nella canzone napoletana, sulle donne della canzone napoletana, che mette al centro una delle moderne protagoniste della canzone napoletana. Testo, canzoni e videoproiezioni raccontano la città al femminile, e le sue donne: Femmene, malafemmene, mamme, puttane, figlie, trans.

Un filo narrativo ironico, in cui, a tratti, spuntano anche i ricordi personali di Monica, tra stralci di letteratura, teatro. Monica Sarnelli veste da sciantosa (ma la giarrettiera è di cuoio e nasconde una pistola alla Lara Croft), da bammenella, da primadonna postmoderna, da brava ragazza in jeans e maglietta: si cambia in scena, dietro un paravento, continuando il suo racconto. Al suo fianco un musicista elettronico/dj e una band. Poi un'un'attrice e una ballerina, di flamenco. Fondamentale l'uso del mezzo video, tra immagini d'archivio, veri e proprio videoclip e sdoppiamenti d'azione tra il teatro e lo schermo ad alta definizione, unica scenografia in campo. 

Leggi tutto...

"Sesso, rose e terapia", con Davide Ferri

Pubblicato da staff teatro il 17/11/2015

Sabato 21 novembre alle ore 21.00 e domenica 22 novembre alle ore 18.30 va in scena l'esilarante commedia "Sesso, rose e terapia", con Davide Ferri.

"Sesso, rose e... terapia", è una commedia in due atti interpretata da Edoardo Guadagno, Rosario Minervini, Paola Bocchetti, Ivana D'Alisa, Giusy Freccia, Marco Palmieri, Francesco Pirozzi capitanati dal sempre più irresistibile Davide Ferri  che basandosi sul tradizionale gioco degli equivoci, regala agli spettatori una serata di irresistibile comicità.

Ritmi serrati e continui colpi di scena scandiscono vicende ambientate in una location moderna e verosimile.

Leggi tutto...

ATELIER - spazio performativo

Pubblicato da staff teatro il 23/10/2015

VI edizione. Direzione artistica: ARTESTUDIO – LAAV officina teatrale – TEATRO GRIMALDELLO. Coordinamento: Loredana Mutalipassi

  Leggi tutto...