

ROSALIA PORCARO
Grande appuntamento al Teatro Nuovo di Salerno.
Sabato 8 febbraio alle ore 21.00 e domenica 9 febbraio alle 18,30 va in scena la bravissima ed esuberante Rosalia Porcaro, con il suo spettacolo "Donne".
Si tratta di una carrellata di simpatici, ironici personaggi femminili, tra i quali la celebre "Veronica", operaia sottopagata: simboli di una irresistibile comicità che, in realtà, è sottile satira di una realtà depressa...
Info e prenotazioni: tel. 089220886 (botteghino)
Biglietto unico: 15 euro
Leggi tutto...

Angelo Di Gennaro inaugura la Rassegna di Cabaret al Teatro Nuovo
Sabato 11 gennaio alle ore 21.00 e domenica 12 gennaio alle ore 18.30 al Teatro Nuovo di Salerno Angelo Di Gennaro, beniamino del pubblico salernitano, si esibirà ne "Il Comico al servizio del Cittadino". Uno spettacolo tutto da ridere, nel quale Di Gennaro sfodererà i suoi cavalli di battaglia, ma anche nuovi e divertenti sketch.Si tratta del primo appuntamento della rassegna di Cabaret "Non ci resta che ridere", in programma al Nuovo. Due gli altri appuntamenti della rassegna: sabato 8 e domenica 9 febbraio è in programma lo show di Rosalia Porcaro, intitolato "Donne", mentre sabato 28 e domenica 29 marzo ci sarà Tony Tammaro, con il suo "Acoustic show".Tre eccellenti spettacoli, per i quali è possibile anche sottoscrivere tessera di abbonamento, al costo complessivo di 35 euro.
Info e prenotazioni, tel. 089220886 (botteghino)
Leggi tutto...
L'Amico del Cuore - di Vincenzo Salemme
Interpretato dalla Compagnia stabile del Teatro Nuovo - Regia di Ugo Piastrella.
Sabato 21 dicembre ore 21.00 - Domenica 22 dicembre ore 18.30 (in abbonamento)
Sabato 28 dicembre ore 21.00 - Domenica 29 dicembre ore 18.30 (fuori abbonamento)
Info e prenotazioni: tel. 089220886 (botteghino - dalle ore 17 alle ore 20)
Leggi tutto...

Sabato 14 dicembre alle ore 2100 e domenica 15 dicembre alle ore 18.30 va in scena
"Life"
Si tratta di una commedia musicale interpretata dalla Compagnia del Mezzogiorno e dal Balletto del Centro.
Regia di Pino Gargiulo. Coreografie di Armando Gargiulo. Costumi di Ottavio Aprea. Scenografia di Alba Gargiulo.
Info e prenotazioni: tel. 089220886
Spettacolo gratuito per gli abbonati al Cartellone Comico 2019 - 2020.
Biglietto di 10 euro per tutti gli altri spettatori.
Leggi tutto...

Al Teatro Nuovo di Salerno, sabato 7 dicembre alle ore 21.00 e domenica 8 dicembre alle ore 18.30 sarà in scena lo spettacolo “Siamo tutti… Felice”, scritto, diretto e interpretato da Salvatore Gisonna, con Ciro Esposito e Fabio Balsamo.
Salvatore Gisonna, autore e attore comico noto al grande pubblico per aver vinto numerosi premi di cabaret e aver calcato palchi prestigiosi in tutta Italia, nonché protagonista in programmi televisivi nazionali di successo, scrive un testo in cui narra la storia di tre fratelli, Felice, Gigi ed Enzo Aria, che per motivi economici, dopo la morte del padre, sono costretti a vivere sotto lo stesso tetto. La convivenza è spesso complicata, ma se i fratelli sono interpretati da Gisonna (Felice), Balsamo (Gigi) ed Esposito (Enzo), oltre a essere complicata è anche molto divertente. Felice è il motore economico della famiglia, grazie all’eredità da gestire lasciatagli dal padre, e di conseguenza carnefice degli altri due fratelli: Gigi, agente immobiliare con scarse propensioni alla vendita; ed Enzo, cantante neomelodico di belle speranze, in attesa di pubblicare il suo primo lavoro musicale (La sua esibizione, dal vivo, avrà effetti esilaranti sugli spettatori). Il destino riserverà loro una sorpresa che sconvolgerà la monotona vita familiare, ma per conoscere il seguito della storia venite a teatro, non ve ne pentirete!
Nella commedia c’è anche la prestigiosa presenza in video di Gigi D’Alessio, Biagio Izzo, Peppe Iodice e Miriam Candurro.
Da segnalare che i due coprotagonisti della commedia sono noti al grande pubblico. Fabio Balsamo è noto per numerose interpretazioni di successo e per essere uno dei membri portanti del collettivo "The Jackal", celebre su youtube e al cinema. Ciro Esposito era il "guappo" bambino di "Io speriamo che me la cavo" (1992) con Paolo Villaggio e ha interpretato il camorrista " 'O maestrale", nel recente Gomorra 4.
Leggi tutto...